Risparmiare sulla spesa è diventato sempre più importante, in tempo di crisi. Ma – crisi a parte – è comunque sempre una buona pratica quella di non sprecare risorse e sfruttare fino in fondo i soldi che abbiamo per poter vivere bene.
Se è vero che di alcune cose c’è bisogno, è altrettanto vero che di altre si può fare benissimo a meno, soprattutto se facciamo le scelte giuste. Mi riferisco in particolare alla spesa che riguarda la pulizia dei pavimenti, che si riduce drasticamente per chi ha deciso di comprare una scopa a vapore.
Chi non è ancora passato al mondo della pulizia a vapore deve ancora fare i conti con tutta una serie di prodotti indispensabili per poter lavare a terra:
- Mocio (o, per chi lo preferisce, lo spazzolone).
- ricambi del mocio, che si usurano (o panni da utilizzare con lo spazzolone).
- Secchi. Uno solo se ha la divisione in due scomparti, o due separati per poter tenere pulite acqua pulita e sporca.
- Detersivi per pavimenti.
- Acqua (non la si calcola mai, ma costa anche quella).
Se fai i conti ti accorgerai che pulire i pavimenti in modo tradizionale costa un pochino. Non si tratta di cifre altissime, ma se viste sul lungo periodo iniziano a diventare qualcosa. Soldi che potresti tranquillamente risparmiare scegliendo di utilizzare una scopa a vapore.
Questa ti costerebbe inizialmente una cifra più alta, ma poi sul medio periodo si ripaga da sola e da lì in avanti puoi iniziare a risparmiare.
Calcola infatti che oggi i moci e gli spazzoloni si sono fatti molto più evoluti di un tempo e quindi costano di più. Puoi infatti trovare quelli con la testa snodabile, con un sistema di strizzatura del panno a molle attive, quelli con il serbatoio d’acqua incorporato, ecc…
Anche acquistandoli in offerta online rischi di pagare qualche decina di euro, che è di poco inferiore a quello che pagheresti per i modelli più economici di scopa a vapore.
Tieni conto che le scope a vapore economiche che trovi in vendita sono di qualità e funzionano benissimo, quindi con pochi euro in più di spesa iniziale potresti portarti a casa una vera scopa a vapore, che ti aiuti nelle pulizie dei pavimenti di casa.
Facciamo un esempio. Ecco i prezzi a confronto di un sistema di pulizia tradizionale e quelli di una scopa a vapore economica:
Come vedi anche tu non si sta parlando di differenze di prezzo enormi.
Tra i due prodotti però c’è una differenza evidente in termini di costi di pulizia.
Mentre per pulire con mocio e secchio devi utilizzare una grande quantità di acqua (quella in cui diluire il detersivo + quella per risciacquare), con la scopa a vapore devi usarne davvero pochissima per pulire tutta la casa. Molte scope a vapore tra l’altro ti consentono di utilizzare quella di rubinetto, quindi la spesa diventa irrisoria.
Inoltre nella pulizia con il mocio o lo spazzolone devi utilizzare per forza dei detersivi, che dovrai ricomprare ogni volta che finiscono, mentre con la scopa a vapore non devi più spendere altri soldi in detergenti e non devi più far la fatica di andarli a comprare e trasportare pesi fino a casa.
La pulizia e l’igiene infatti provengono dalla semplice forza del vapore, che arriva ad uccidere il 99,9% dei batteri.
Un altro punto a favore della lavapavimenti a vapore è legato al fatto che il getto di vapore è talmente leggero che si assorbe molto velocemente.
Questo significa che in inverno potrai tenere le finestre aperte per pochissimo tempo e avrai subito pavimenti asciutti: un bel risparmio anche sul riscaldamento, che altrimenti si disperderebbe durante i normali tempi di asciugatura di un pavimento lavato con il mocio.
A questo punto capisci bene che la scopa a vapore ti permette di:
- risparmiare soldi sull’acquisto di detersivi, sul consumo di acqua e anche sul riscaldamento durante la brutta stagione.
- impiegare meno tempo e fatica nelle pulizie domestiche.
- non preoccuparti più dei detersivi. Questo significa non doverti ricordare di segnarli sulla lista del supermercato, non doverli trasportare fino a casa e avere più spazio nell’armadietto dei detergenti per mettere quello che più ti serve.
Non è finita qui.
Se hai letto la descrizione della scopa a vapore economica che ti ho proposto, avrai notato che quel prodotto è multifunzione, ovvero non pulisce solo i pavimenti ma moltissime altre superfici della casa.
Vuoi un esempio?
Piani di lavoro in cucina dove prepari da mangiare, fughe tra le piastrelle, sanitari, vetri, specchi, rubinetteria, il piano cottura dove cuoci le tue favolose cenette e che di solito è sempre incrostato dai residui di cibo… riesce anche a rinfrescare i divani, i materassi, le tende e i vestiti!
Sai cosa significa questo? Che usando quella scopa a vapore puoi risparmiare anche i soldi che normalmente ti servirebbero per sgrassanti, spray per pulire i vetri, prodotti per pulire le fughe, igienizzanti, ecc…
A conti fatti la scopa a vapore ti costa un pochino di più all’inizio, ma puoi ammortizzare il suo prezzo molto velocemente, soprattutto se compri un modello super accessoriato.
Da lì in poi la strada è tutta in discesa e tu puoi goderti il risparmio di soldi, tempo e fatica.