Detergenti e oli essenziali per profumare la casa con la scopa a vapore
Molti si chiedono se sia possibile profumare la casa con la scopa a vapore e se sei qui probabilmente anche tu ti stai facendo la stessa domanda.
In effetti non si può nascondere che sia davvero piacevole sentire un buon profumo nell’aria, soprattutto dopo aver finito di fare le pulizie domestiche.
Il profumo regala una sensazione molto piacevole, come fosse la ciliegina sulla torta che rende tutto un po’ speciale e ci fa sentire bene.
E’ proprio per questo motivo che tante persone voglione sapere se è possibile profumare la casa con la scopa a vapore.
Le idee più frequenti sono legate all’uso di detergenti o di oli essenziali.
I detergenti per pavimenti che usavamo una volta prima di comprare la scopa a vapore avevano infatti un profumo di pulito che un pochino restava nell’aria, ma nel momento in cui si decide di comprare una lavapavimenti a vapore si sa già che i prodotti per la pulizia di marmo, cotto, parquet e piastrelle sono banditi.
Perchè non si possono più usare i detergenti profumati?
Perchè innanzitutto non servono, dato che usando correttamente la scopa a vapore si uccide il 99,9% dei batteri e dei germi, con la semplice efficacia igienizzante del vapore.
Inoltre la maggior parte delle scope a vapore ha un unico serbatoio in cui va inserita l’acqua e sarebbe dannoso andare ad aggiungere anche il detergente.
La rovineresti, perché non è progettata per funzionare con prodotti per la pulizia delle superfici.
La seconda speranza che di solito si fa strada nel cuore degli amanti del “profumo di pulito” è legata all’uso degli oli essenziali.
Come saprai gli oli essenziali sono sostanze completamente naturali, ricavate dalle piante.
L’idea più ricorrente per profumare la casa è quella di inserire delle gocce di un olio essenziale a scelta (o un mix di oli essenziali) direttamente nel serbatoio dell’acqua della lavapavimenti.
So di alcune persone che utilizzano questo metodo ma io ti sconsiglio vivamente di farlo.
Perché? Perchè sono le stesse case produttrici a dirlo.
Black and Decker nel libretto di istruzioni scrive “Non usare detersivi chimici con la scopa a vapore“.
Non accenna agli oli essenziali, ma per sicurezza io eviterei anche quello.
Tieni conto infatti che se utilizzi sostanze non previste e poi la lavapavimenti ti si rompe, la casa madre non risponde con la garanzia.
Se vuoi toglierti ogni dubbio puoi scrivere direttamente all’azienda produttrice e chiederle nello specifico se puoi profumare la casa con la scopa a vapore aggiungendo gli oli essenziali nel serbatoio dell’acqua.
Vileda nel libretto di istruzioni del modello di scopa a vapore Steam scrive “Pericolo! Non inserire mai sostanze aromatiche, alcoliche o detergenti nel contenitore dell’acqua, perché potrebbero danneggiare l’apparecchio o renderlo non sicuro all’uso.”
Polti scrive nel suo manuale d’uso: “Non versare nel serbatoio sostanze tossiche, acidi, solventi, detergenti, sostanze corrosive e/o liquidi esplosivi, profumi. Versare nel serbatoio esclusivamente l’acqua o la miscela di acqua indicata nel capitolo ‘Quale acqua utilizzare’.”
Direi che è sufficiente questo per non rischiare inutilmente.
Esistono soluzioni per profumare la casa con la scopa a vapore?
Fortunatamente esistono delle valide soluzioni per profumare la casa, più o meno efficaci.
Resta inteso che prima di attuare qualsiasi di queste soluzioni devi sempre valutare la delicatezza dei pavimenti che stai trattando. E’ normale che il parquet sarà sempre più delicato delle classiche piastrelle, quindi fai attenzione nella scelta.
Dicevamo che esistono delle soluzioni per profumare la casa.
Ecco quelle più gettonate:
- Far cadere qualche goccia di olio essenziale direttamente sul panno in microfibra.
All’uscita del vapore questo olio essenziale sprigionerà tutto il suo profumo, regalandoti quella bella sensazione di pulito e di benessere che stai tanto cercando. - Spruzzare una soluzione di acqua e oli essenziali direttamente sul pavimento, prima di passare con la scopa a vapore.
- Comprare una lavapavimenti progettata con la funzione speciale che le consente di profumare la casa durante le pulizie.
Questa è senza dubbio la soluzione migliore.
Di che si tratta? Devi sapere che esistono dei modelli di lavapavimenti che utilizzano delle dei sistemi che integrano al vapore delle pastiglie profumate o dei detergenti specifici.
Ogni marca di scopa a vapore ha un funzionamento differente.
Ecco di seguito i migliori modelli che possono aiutarti a profumare la casa con la scopa a vapore.
Scope a vapore Black and Decker
Un esempio sono i modelli di lavapavimenti Black and Decker che trovi qui sotto:
Sono molto semplici da utilizzare: quando compri la scopa troverai dentro la confezione anche alcune (poche!) pastiglie profumate, che vanno inserite nella testa pulente.
C’è infatti un apposito alloggiamento dove posizionare queste cartucce.
Semplice, no? Poi ti basta accendere la lavapavimenti e profumare la casa con la scopa a vapore, passando sulle superfici come al solito. Queste pastiglie rilasceranno automaticamente nell’aria il profumo.
Sotto ti lascio tutte le indicazioni per poterle comprare online risparmiando, ma anche alcuni consigli per il loro uso.
Se hai deciso di comprare uno dei modelli di lavapavimenti Black and Decker con l’apposito alloggiamento per la cartuccia profumata, hai a disposizione due possibilità:
Lascia che ti dica alcune mie considerazioni su questo argomento.
Il vantaggio indiscusso di questo sistema è la sua praticità, perchè basta inserire una cartuccia e ti ritrovi con una casa profumata che ti metterà il buonumore.
Tieni conto che il profumo sarà più o meno lieve a seconda di quanto è fresca la cartuccia. Questi prodotti infatti hanno una scadenza, oltre la quale inizieranno a profumare meno.
Quanto dura ogni cartuccia? Diciamo che dipende dall’uso che se ne fa, ma alcuni utenti che le hanno sperimentate dicono che con una pastiglia si può lavare la casa circa 4-5 volte.
Tanto? Poco? Dipende dal budget che hai a disposizione e da quanto è importante per te profumare la casa.
Se il tuo modello di lavapavimenti Black&Decker non supporta questa funzione, cosa puoi fare?
Forse c’è una buona notizia per te.
Se hai acquistato una scopa a vapore Black and Decker potresti essere talmente fortunato da poter comprare l’accessorio testa pulente per Steam-Mop che ha proprio l’alloggiamento per la pastiglia profumata.
Fai attenzione però, perchè questo accessorio è compatibile solo con alcuni modelli di Black and Decker.
Trovi l’elenco dei modelli di lavapavimenti compatibili nella descrizione del prodotto.
Il prezzo di questo accessorio è buono: con una spesa contenuta puoi finalmente ottenere la profumazione che desideri tanto!
Scope a vapore Polti
Un’altra azienda che produce scope a vapore che profumano la casa mentre puliscono è la Polti, con questi modelli:
Hanno un diffusore per deodorante Frescovapor, che è liquido, al profumo di pino.
Scope a vapore Dirt Devil
Esiste un buon modello di scopa a vapore Dirt Devil che è stata progettata per utilizzare un detergente apposito.
Possiede infatti due serbatoi distinti: uno per l’acqua e uno per il detergente.
Si può anche solo pulire con la forza igienizzante del vapore, ma se vuoi il profumo puoi usare un detergente (ma deve essere quello originale, altrimenti rischi di rovinare la lavapavimenti).
Idee alternative per profumare la casa con oli essenziali
Spero che i miei consigli ti abbiano aiutato a risolvere il problema, ma forse se sei arrivato a leggere fino a qui l’articolo non sei ancora convinto del tutto o magari hai già comprato la tua scopa a vapore senza diffusore di aromi e ora è troppo tardi per acquistarne un’altra.
Nessun problema, c’è la soluzione anche per te.
Hai mai pensato di profumare la casa con il vapore di un diffusore di essenze?
In commercio ce ne sono di tanti tipi e il prezzo è sceso rispetto a qualche anno fa.
Adesso con una cifra che varia dai 20 ai 40 € puoi comprare dei prodotti veramente di alta qualità.
Sai quali sono i vantaggi del diffusore di essenze?
- Puoi utilizzarlo quando vuoi, indipendentemente dal fatto che decidi di lavare il pavimento. Il diffusore di essenze può quindi diventare una coccola che ti puoi concedere quando più desideri.
- Puoi farlo agire con maggior efficacia nelle stanze in cui hai bisogno di più profumo (la cucina, una stanza dove c’è odore di fumo, la tua postazione lavorativa o il comodino per dormire in totale relax).
- Puoi scegliere il profumo che preferisci, tra tantissimi oli essenziali diversi.
- Non sei legata alle cartucce o ai detergenti originali dei produttori di scope a vapore, che magari non sono sempre facili da reperire.
- Puoi ottenere i benefici dell’aromaterapia, sfruttando gli oli essenziali che sono completamente naturali.
Se vuoi saperne di più ti rimando a questo articolo sui diffusori di essenze che approfondisce meglio l’argomento.
Se invece vuoi già curiosare tra i migliori diffusori di essenze per capire prezzo, caratteristiche e modelli, ti consiglio di visitare questa pagina.
Questi invece sono i miei diffusori di essenze preferiti:
InnooTech Diffusore di Aromi a Ultrasuoni 300 ml (Leggi le recensioni dei clienti)
Diffusore di Aromi Ultrasuoni TaoTronics 300 ml (Leggi le recensioni dei clienti)
Tenswall Diffusore Atomizzatore di essenze e aromi ad Ultrasuoni 400ml (Leggi le recensioni dei clienti)
InnooCare Diffusore di Aromi500 ml (Leggi le recensioni dei clienti)
Se l’idea di profumare la casa con gli oli essenziali ti piace, ti consiglio di comprare oli essenziali puri e di qualità.
Esistono infatti in commercio delle essenze che spesso vengono scambiate per oli essenziali, ma che sono realizzate con ingredienti chimici.
Ci sono inoltre oli essenziali veri e propri realizzati con ingredienti di scarsa qualità che profumano molto meno del dovuto e se ne deve usare una grande quantità per ottenere qualche risultato.
Se vuoi andare sul sicuro io personalmente ti consiglio di comprare questi oli essenziali.
Il sito vende ottimi prodotti e il servizio clienti è eccezionale, l’ho sperimentato personalmente più volte.
Una risposta
Io ho trovato un’altra soluzione: uso l’acqua distillata profumata che si usa anche per i ferri da stiro. Il pavimento poi sa di biancheria, ma è un profumo gradevole!