MIGLIORE SCOPA A VAPORE: GUIDA ALL’ACQUISTO
Scopa vapore quale scegliere?
Non è affatto difficile, soprattutto se leggerai questo mio articolo, scritto apposta per aiutarti a comprare la migliore scopa lavapavimenti a vapore per te.
Ho raccolto tanti consigli che ti guideranno nel confronto tra i modelli con il miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Voglio farti scoprire quali sono tutti gli elementi da considerare prima della decisione. Iniziamo?
Partiamo col dire che una cosa fondamentale è capire quali sono le tue reali esigenze e quanti soldi hai a disposizione per scegliere quale scopa a vapore comprare.
E’ inutile infatti optare per una Ferrari costosa per lasciarla sempre in garage, così come non va bene comprare una macchina super economica e di poche pretese per girare attorno al mondo.
Il mio obbiettivo è quello di farti riflettere sugli aspetti che per te sono fondamentali, su quelli che sono importanti ma non così irrinunciabili e su quelli che sinceramente non ti interessano affatto.
Il tutto va poi rapportato al tuo budget, per scegliere quale scopa a vapore comprare che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
In linea di massima le scope per lavare a terra che ti consiglio rimangono all’interno di una fascia di prezzo che va dai circa 50 € ai circa 170 €.
Parlo di prezzi che si trovano normalmente all’interno dei migliori siti online per comprare un pulitore a vapore.
Mi riferisco ovviamente a pulitori a vapore per uso domestico e non strumenti di tipo professionale, che seguono altri standard e – ovviamente – altri prezzi.
Se confronti i loro prezzi con quelli dei negozi o delle grandi catene di distribuzione tradizionali ti accorgerai che online puoi risparmiare.
Spesso il risparmio è davvero elevato e con quello che ti avanza puoi anche comprare qualche panno in microfibra di ricambio per la tua nuova lavapavimenti. Tieni conto infatti che i panni di ricambio contenuti nella confezione sono sempre pochissimi (uno o due al massimo) ed è bene aggiungere qualche altro panno all’ordine, per poter sfruttare al meglio la tua nuova steam mop.
Ecco gli elementi che devi tenere in considerazione per scegliere la migliore scopa a vapore che ti aiuti a risolvere il problema delle pulizie domestiche.
Lunghezza del cavo
Sembra una cosa di poco conto e invece è una caratteristica fondamentale.
In genere un cavo di buone dimensioni parte dai 5-6 metri in su.
I cavi più corti possono crearti problemi nel senso che dovrai più volte staccare la scopa lavapavimenti dalla presa per trasferirla in una presa più vicina alla zona che devi pulire.
Io – con un cavo di 6 metri – devo trasferirla solo una volta per pulire tutta la casa.
Diciamo che quando devi farlo troppo spesso diventa seccante, soprattutto se per staccare il cavo devi andare in una zona in cui sei appena passata a pulire, per cui devi aspettare che asciughi prima di potertici avvicinare.
Presenza di un sistema per avvolgere il cavo manualmente
Altra caratteristica importante per capire quale scopa vapore comprare è la presenza di un avvolgicavo, ovvero di un gancio attorno a cui avvolgere il cavo, nel caso non servisse.
Se hai infatti a che fare con un cavo lungo (che ti facilita nelle pulizie) può capitarti di trovartelo per terra che ti intralcia mentre pulisci.
Un semplice avvolgicavo ti permette di proseguire nel tuo lavoro con la massima agilità, srotolando il cavo o arrotolandolo a seconda delle tue esigenze. Non tutti i modelli lo prevedono, quindi mi raccomando di non darlo per scontato.
Ti consiglio di non sottovalutare questo aspetto, per due motivi:
– Avere un cavo per terra aumenta il rischio che tu possa inciampare e non ha davvero senso rischiare di farsi male quando lo si può evitare.
– Un cavo lungo srotolato sul pavimento mentre pulisci rischia di finire sulla zona che hai già lavato, lasciando degli antiestetici segni sul pavimento ancora bagnato. Di fatto il lavoro finale risulterà alquanto imperfetto e dovrai ripassare sulle varie zone segnate.
Grandezza del serbatoio dell’acqua
Mentre cerchi di capire qual è la migliore scopa a vapore per la tua casa fai attenzione alla capienza del serbatoio d’acqua, che può fare la differenza soprattutto in presenza di case o appartamenti di ampia metratura.
Infatti più il serbatoio è grande e maggiore autonomia avrai nella pulizia dei pavimenti o delle stanze, prima di doverlo riempire di nuovo di acqua.
Non farti però ingannare: la mia lavapavimenti a vapore con un serbatoio di soli 350 ml riesce a far risplendere più di metà casa.
Con due sole cariche d’acqua riesco dunque a pulire comodamente tutta la casa senza problemi.
Sappi che ricaricare la scopa a vapore non è un problema ed è un’operazione veloce, però se puoi evitare di farlo spesso è sicuramente meglio. Generalmente quando finisci l’acqua contenuta nel serbatoio è sufficiente spegnere la tua nuova aiutante, rabboccare l’acqua, riaccenderla e aspettare pochi secondi per ricominciare ad utilizzarla.
Potresti pensare che sarebbe meglio scegliere un modello con il serbatoio d’acqua grande per perdere meno tempo nelle ricariche, ma non è sempre detto. infatti è ovvio che più è grande il serbatoio e più la lavapavimenti peserà per il carico d’acqua, quindi quello che può apparire un vantaggio da una parte potrebbe diventare uno svantaggio per altri versi.
Eventualmente – se deciderai di scegliere la scopa lavapavimenti a vapore con un serbatoio grande – potrai sempre riempirla meno rispetto alla sua capacità massima, mantenendola più leggera quando dovrai pulire una sola stanza invece che tutta la casa.
Velocità di riscaldamento dell’acqua contenuta nel serbatoio
Anche questo aspetto è importante, soprattutto se devi spegnere la tua lavapavimenti durante l’uso per qualsiasi motivo.
Se ogni volta che la riaccendi deve ritornare a temperatura, sarà bene che il tempo impiegato per farlo sia di breve durata.
In molti modelli in commercio il tempo medio di riscaldamento dell’acqua è di 15 secondi.
Ti garantisco che si tratta di secondi effettivi: spesso la mia lavapavimenti è pronta in meno tempo e grazie ad un comodo segnalatore cambia colore per avvertirmi che il vapore è pronto per essere erogato.
Possibilità di pulire diversi tipi di pavimenti
Se hai diversi tipi di superfici da pulire, è importante che ti accerti che il modello di lavapavimenti che stai per comprare sia adatto. In genere le scope a vapore in commercio oggi puliscono senza problemi piastrelle, vinile, marmo, parquet e laminato, ma anche altre superfici.
Ti consiglio comunque di accertarti di questa cosa, prima di decidere quale scopa a vapore comprare.
Alcune ditte come la Black & Decker hanno un selettore automatico dove tu scegli solo il tipo di pavimento che desideri lavare e lei regola automaticamente il grado di vapore ottimale da utilizzare. Altre scope a vapore come la Vileda hanno la possibilità di variare manualmente l’emissione del vapore, quindi devi regolarti tu su quanto vapore utilizzare sui diversi pavimenti. Il parquet generalmente è il pavimento che richiede una potenza di vapore minima.
Confronta i vari modelli e poi decidi quello che ti può essere più comodo per pulire i pavimenti a vapore.
Fai attenzione però che in alcuni rari casi puoi trovarti davanti a scope a vapore prive del regolatore di vapore, che emettono il getto di vapore sempre con la medesima potenza. Qual è il problema in casi come questi?
Che se devi pulire delle superfici delicate come il parquet rischi di rovinarlo con un getto di vapore eccessivo rispetto a quello che sarebbe più indicato, mentre di fronte a macchie incrostate e difficili da far venire via potresti avere problemi in senso opposto.
Accessori presenti nella confezione
Ogni modello di scopa a vapore con accessori è diverso: alcune hanno pochissimi accessori, mentre altre ne hanno numerosi.
Questa differenza è di solito l’elemento che determina il prezzo.
Maggiore è il numero di accessori e più alto sarà il prezzo da pagare per avere un prodotto così completo.
Le scope a vapore multifunzione sono infatti quelle più desiderate, perché con un unico prodotto permettono di lavare tante superfici diverse. Tra i vari accessori che potrebbero essere disponibili ci sono quelli per pulire i tappeti, i vetri, le fughe, il panno per ravvivare i tessuti, il tubo con bocchetta per dirigere il vapore in un punto preciso, ecc…
L’elenc degli accessori e delle relative funzioni le trovi nelle schede èrodotto di ogni modello, all’interno del negozio che le vende.
Accessori acquistabili separatamente
Non sottovalutare questo aspetto, perchè potrebbe permetterti di comprare un modello base di lavapavimenti che con il tempo puoi accessoriare secondo le tue esigenze.
Significherebbe spendere di meno nell’immediato e integrare successivamente solo con gli accessori che ti servono realmente, senza acquistare un pacchetto tutto compreso che ti mette a disposizione anche accessori che non ti servono affatto.
Fai attenzione perchè non è scontato che – ad esempio – un accessorio della Black & Decker possa essere utilizzato su tutti i modelli della stessa marca.
Quando acquisti un componente opzionale devi sempre verificare che sia compatibile con il tuo modello di lavapavimenti.
Se non c’è scritto sul sito del venditore puoi rivolgerti direttamente alla ditta produttrice con una mail o una telefonata al servizio clienti.
Sistema anticalcare
L’importanza di questo sistema è relativa, dipende dal tipo di acqua che hai a disposizione.
Io mi sono rivolta all’acqua distillata per andare sul sicuro, dato che dal mio lavandino esce calcare acquoso, più che acqua calcarea.
Se però sei più fortunato o fortunata di me con molti modelli potresti utilizzare tranquillamente l’acqua del rubinetto.
La Black & Decker ad esempio ha un sistema anticalcare incorporato che minimizza i problemi derivanti dall’accumulo.
Funzione speciale per macchie ostinate
Questa funzione si può trovare sicuramente su alcuni modelli di lavapavimenti Black & Decker, ma non sempre si trova su altre ditte. Viene chiamata funzione “extra vapore”.
Consiste nella pressione di un tasto, che attiva una emissione del vapore più potente per alcuni secondi (+50% per 10 secondi), per permettere di sciogliere le macchie del pavimento particolarmente persistenti con maggiore facilità.
In effetti è una funzione davvero comoda: tienila in considerazione per scegliere la migliore scopa a vapore per la tua casa.
Posizione di stand by
Questa è un’altra funzionalità tipica delle scope a vapore Black&Decker: si tratta della possibilità di mettere in posizione verticale la scopa, mandandola automaticamente in stand by. Viene chiamata anche “posizione di parcheggio”.
Per riprendere normalmente il suo uso è sufficiente inclinarla un pochino, togliendola dalla posizione perfettamente verticale.
A che serve in concreto questa funzione? In pratica ti permette di spostare mobili o oggetti in tranquillità senza dover tutte le volte spegnere e poi riaccendere la lavapavimenti.
Hai bisogno di fermarti 20 secondi per avvolgere il cavo o spostare la sedia o compiere qualsiasi altra azione?
Basta mettere la lavapavimenti in verticale e questa andrà in una pausa momentanea, pronta a riprendere subito il lavoro al tuo comando.
Se non l’avessi, ne sentirei sicuramente la mancanza.
Peso
Questa caratteristica è importante soprattutto per chi ha un fisico esile o magari per gli anziani: è chiaro che meno pesa l’apparecchio e più è facile spostarlo senza fare fatica. Il peso è determinato anche dall’ampiezza del serbatoio: più acqua carichi sulla struttura della scopa a vapore e più questa peserà.
Altezza
Ti servirà saperlo per poter riporre la tua scopa a vapore elettrica in un armadio o nel ripostiglio. A volte quando lo spazio a disposizione non è molto anche i centimetri possono fare la differenza!
sappi che esistono modelli di scopa a vapore studiati apposta per risparmiare spazio. Ad esempio il modello di scopa a vapore H2O HD consente di piegare in 2 il manico della scopa, per poter occupare in un istante la metà dello spazio.
Testa snodabile
Fai attenzione a questo dettaglio, perchè potrebbe essere importante nel momento in cui devi scegliere quale scopa vapore comprare.
Una testa flessibile e snodabile ti consente di girare con facilità attorno ai mobili e ai sanitari, ma anche di pulire facilmente sotto i pensili appesi e sotto al letto.
Se la struttura del tuo letto è particolarmente bassa cerca di capire se la tua nuova lavapavimenti può riuscire ad infilarsi nello spazio disponibile.
Generatore di vapore estraibile
Questo è un elemento particolarmente importante.
Ci sono diversi modelli che ne sono provvisti, ma non tutti. A volte le differenze di prezzo tra quelli che ce l’hanno estraibile e quelli che si devono accontentare di quello fisso sono di poche decine di euro (e anche meno).
Perchè è utile?
Perchè si può staccare il generatore di vapore dalla scopa e gli si possono attaccare diversi accessori, come la testina per pulire i vetri o quella per ravvivare i tessuti.
Lo si può anche utilizzare per indirizzare un getto di vapore nel forno o nel wc, oppure può essere utilissimo per far splendere le piastrelle verticali di bagno e cucina.
In pratica se la lavapavimenti ha il generatore estraibile diventa una lavapavimenti multifunzione.
Sappi che – parlando della marca Black and Decker – in vendita esiste anche un generatore di vapore che puoi comprare come strumento a se stante, per sfruttarlo con le varie spazzole e accessori, ma non va bene se lo vuoi utilizzare come pezzo di ricambio per un generatore che faceva parte di una scopa a vapore Black & Decker che ti si è rotta. Non è un pezzo di ricambio, non è uguale a quelli montati sulle scope.
Quindi va benissimo solo se già non ne possiedi uno e vuoi pulire con il vapore tutta una serie di nuove superfici rispetto ai pavimenti.
Se non hai troppe esigenze ti basterà acquistare un pulitore con il serbatoio fisso, ma se vuoi la migliore scopa a vapore cercane una con il serbatoio estraibile.
Profumo
Esistono alcuni modelli di lavapavimenti a vapore che utilizzano delle cartucce contenenti una fragranza.
Utile se vuoi lavare per terra lasciando un piacevole profumo di limone per la casa.
La ditta dice di non versare gocce di profumo o di olio essenziale nell’acqua che si utilizza all’interno della scopa vapore, quindi se vuoi andare sul sicuro e non rischiare di rovinare la tua nuova lavapavimenti, ti consiglio caldamente di comprare un modello apposito, se ci tieni molto alla profumazione.
Panni
Controlla sempre il numero di panni che sono inclusi nella confezione, quando arriva il momento di scegliere la scopa vapore.
Dato che non costano pochissimo è bene che tu te ne procuri almeno 2 e sarebbe bello che fossero già compresi nel kit e tu non dovessi comprarli separatamente pagando altri soldi.
Ti consiglio in ogni caso di averne almeno 4 (se non 6) a tua disposizione, in modo da averne sempre almeno 2 puliti, mentre gli altri aspettando di essere lavati in lavatrice.
Online hai molta scelta e puoi comprare panni per scopa a vapore originali oppure compatibili. Ti puoi orientare leggendo le varie recensioni, perché alcuni panni compatibili sono di ottima qualità e svolgono egregiamente il loro compito, mantenendo un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.