Pulire le fughe dei pavimenti è un problema abbastanza comune, perchè si tratta di un lavoro lungo e complesso che spesso non si ha voglia di affrontare. Ci sono tanti modi per poterlo fare, ma oggi parleremo di come pulire le fughe con la scopa a vapore.
Sappi che la lavapavimenti farà tutto il lavoro sporco al posto tuo e tu potrai goderti uno splendido risultato con pochissimo sforzo.
Inannzitutto devi avere una scopa a vapore accessoriata, che ti consenta di estrarre il generatore di vapore e di attaccare l’accessorio apposito per le fughe.
Si tratta di una spazzolina che di solito ha le setole in nylon tutte allineate, in modo da poter seguire la linea retta delle fughe e poter concentrare il vapore e l’azione meccanica di sfregamento dove è più necessario.
Come funziona la pulizia?
Una volta che avrai attaccato l’accessorio per le fughe dovrai semplicemenbte azionare il getto di vapore e passare sulle fughe, avanti e indietro. La pulizia si ottiene dalla combinazione dello sfregamento sulla fuga con la potenza del vapore che scioglie lo sporco.
Quando compri la scopa a vapore devi accertarti che il modello che ti piace abbia questo accessorio.
La Black and Decker lo mette in moltissimi dei suoi modelli, come ad esempio FSMH1321JMD e FSMH1321J-QS.
Se ti piacciono le scope a vapore Polti stai sui modelli più avanzati, come la SV440 e SV450.
Se vuoi spendere poco ti segnalo che molti clienti si sono trovati bene con questa scopa a vapore economica di Ariete.
Ti sconsiglio invece la Vileda Steam e le scope H2o. La prima non ha proprio accessori utili, mentre le seconde hanno lo spazzolino in nylon, ma non gli accessori adatti per le fughe.
Se lo sporco delle tue fughe è abbastanza fresco dovresti riuscire ad ottenere ottimi risultati già così.
Se invece ti ritrovi ad intervenire su pavimenti che sono stati “abbandonati” a lungo, forse hai bisogno come me di un’azione più forte.
Io infatti ho utilizzato la spazzolina con le setole in ottone, che sono durissime. Con quella è venuto via anche lo sporco più ostinato che avessi mai visto.
Mentre passavo con il vapore vedevo che lo sporco si scioglieva e si allontanava dalle fughe.
Una soddisfazione che non so descriverti! Finalmente sono riuscita a pulire tutto senza nessuna fatica.
Fai però attenzione al tipo di pavimento che hai, perchè se è troppo delicato rischi di rovinarlo con le setole così dure.
Ti consiglio di tenerti a portata uno straccio che possa assorbire l’acqua sporca. Anche un vecchio asciugamano che non usi più può andare bene.
Passando con il vapore infatti il pavimento si bagna molto, perchè a differenza di quando passi con la scopa devi insistere più a lungo sulle fughe e quindi il velo d’acqua che si forma è più consistente. Oltretutto è acqua molto sporca, per cui è bene toglierla di mezzo prima che si asciughi sul pavimento.
Io mi sono organizzata così: sono passata con il vapore su porzioni di pavimento, asciugandole man mano con lo straccio, per rimuovere l’acqua sporca.
Poi alla fine del lavoro ho dato una passata finale con la scopa a vapore, per eliminare del tutto anche i più piccoli residui di sporcizia grazie ad un panno pulito montato sulla testa pulente.
Sicuramente pulire le fughe con la scopa a vapore è un lavoro più lungo rispetto alla normale pulizia dei pavimenti, ma il risultato è ottimo. Inoltre è molto più facile e veloce che con qualsiasi altro mezzo che io abbia mai sperimentato.
Puoi pulirci anche le fughe delle piastrelle verticali se vuoi, il lavoro che devi fare è sempre lo stesso.
Ti consiglio di comprare una scopa a vapore dotata dell’apposito accessorio per le fughe e di essere abbastanza costante nella pulizia, perchè se lo sporco è recente viene via molto velocemente, mentre se si è depositato già da qualche tempo diventa più lungo il lavoro di pulizia. Più lungo ma non impossibile, parlo per esperienza.
Se a casa hai pavimenti chiari o addirittura bianchi la scopa a vapore è d’obbligo: ti farà risparmiare tanto tempo e fatica e la tua casa sarà sempre splendida!
3 risposte
Esiste la spazzolina con setole allineate di ricambio? (quella per le fughe delle piastrelle) la mia si è rovinata dopo poco… funziona bene, ma si gira sempre, devo sempre rimetterla in linea. Capita anche a te?
Ciao Sara, che modello di scopa a vapore possiedi?
A me non è mai capitato quello che hai descritto.
Io avrei bisogno di un consiglio su quale scopa a vapore comprare.Mi interessa unicamente pulire le fughe che sono nere e il pavimento bianco.Datemi il consiglio giusto x favore