Sono tanti a chiedersi: “è meglio la scopa a vapore o il mocio?“.
Sei anche tu uno di loro e vorresti sapere perchè la scopa a vapore è così pubblicizzata? Vale la pena comprarla o è solo un modo per vendere un prodotto costoso e inutile?
Sarò sincera, io la scopa a vapore ce l’ho da anni e non potrei più farne a meno.
Ho voluto riassumere qui gli 11 motivi principali per cui la scopa a vapore è sicuramente meglio del mocio, ma te ne potrei elencare anche tanti altri.
Vuoi capire finalmente la differenza tra i due sistemi di pulizia del pavimento?
Seguimi che si parte!
Ecco gli 11 motivi per cui la scopa a vapore è meglio del mocio:
1 – Risparmi fatica. Questa è sicuramente la motivazione per me più importante, quella che da sola basterà per farmi comprare una nuova lavapavimenti quando la mia si romperà.
Con il mocio ricordo di aver faticato parecchio, sia perchè dovevo trascinarmi per casa un secchio bello pesante, sia perchè quando mi trovavo di fronte ad alcune macchie ostinate dovevo calcare con maggiore forza per farle venire via. Che poi non sempre venivano pulite, nonostante tutta la forza che ci mettevo.
Ti lascio immaginare la situazione in estate, quando alla fatica si aggiungeva pure il caldo! Lavare i pavimenti diventava un vero e proprio incubo.
La scopa a vapore invece non va spinta con forza sul pavimento, ma va semplicemente passata delicatamente.
Il vapore esce in modo automatico ed ha una forza talmente potente da far sciogliere ogni macchia.
In pratica con il mocio la pulizia deriva dalla quantità di detersivo (più o meno efficace) unita alla forza di sfregamento che eserciti per terra, mentre con la scopa tutto lo sporco si scioglie al solo passaggio del vapore.
Inoltre molti modelli di scopa (soprattutto la Black and Decker) propongono una funzione extra vapore.
Come funziona? Basta premere un pulsante e per alcuni secondi esce molto più vapore, in modo da togliere anche il più piccolo alone di macchia ostinata.
2 – Risparmi tempo. Ad iniziare dalla preparazione: con il mocio devi tirare fuori il mocio, il secchio e i detersivi, versare acqua e detersivi nel secchio e intingere il mocio nell’acqua, mentre con la scopa devi solo versare acqua nel serbatoio, attaccare alla corrente e aspettare 15 secondi. Ma questo è niente.
Il vero risparmio di tempo arriva dopo, quando devi effettivamente pulire casa.
Con il metodo antico devi passare più volte in una zona prima che venga pulita, mentre con la lavapavimenti è sufficiente passarci una volta e ottieni un risultato addirittura migliore.
Infine risparmi tempo anche prima di riporre tutto: col mocio devi mettere via il detersivo, versare l’acqua sporca, mettere da lavare il mocio, riporre secchio e manico (ma prima devi far asciugare tutto). Con la scopa invece devi solo staccarla dalla corrente elettrica e metterla via. Fine.
3 – Risparmi soldi. Con il mocio devi comprare sempre dei detersivi, che puntalmente finiscono e devi rimpiazzare.
Con la scopa a vapore invece non devi comprare più nulla, perché i detergenti non sono compatibili con questo tipo di apparecchio.
Per pulire è sufficiente la forza igienizzante del vapore e niente altro.
Inoltre risparmi anche sull’acqua, perchè ne serve molta meno per pulire tutta la casa. Fai conto che con circa mezzo litro d’acqua puoi pulire i pavimenti di una casa di medie dimensioni.
4 – Ottieni risultati perfetti. I pavimenti vengono davvero puliti, senza scie ed aloni. Tutte le macchie si sciolgono e il pavimento viene pulitissimo al primo passaggio.
Personalmente posso testimoniare che c’era una macchia lasciata dagli operai che avevano ristrutturato casa che proprio non se ne voleva andare in nessun modo, ma con la scopa a vapore e un accessorio come la spazzolina in ottone sono riuscita a far venire via anche quella.
Inoltre il vapore ha un potere di igienizzazione elevatissimo, per cui è sicuramente più efficace di una mia passata di acqua e detersivo.
5 – Puoi pulire tante altre superfici, oltre ai pavimenti. Con il mocio è evidente che ci puoi lavare solo per terra: è stato progettato per quell’unico scopo.
La scopa a vapore invece no: se ne compri una accessoriata puoi pulirci (quasi) di tutto, semplicemente staccando dalla scopa il generatore di vapore portatile e attaccandoci l’accessorio che ti serve.
Scopri cosa si può pulire con una scopa a vapore: ti sorprenderai!
6 – I pavimenti asciugano più in fretta. Sono due i motivi per cui i pavimenti asciugano più velocemente:
- l’acqua che esce sotto forma di vapore è ovviamente caldissima (100°) e quindi evapora molto velocemente. L’acqua del secchio non potrà mai raggiungere quella temperatura.
- sul pavimento pulito dalla lavapavimenti rimane solo un sottilissimo strato di vapore uniforme. Il mocio invece – se non lo strizzi bene – può lasciare sul pavimento delle zone d’acqua che ci impiegano parecchio ad asciugare.
7 – Non devi svuotare l’acqua sporca del secchio. Quando usi il mocio è evidente che hai questa incombenza non molto piacevole: ti ritrovi con un secchio pesante e sporco, che ha accumulato sporcizia durante il lavaggio e tu devi svuotarlo.
Inoltre se non hai molto spazio in casa o sul balcone devi anche aspettare che si asciughi prima di riportlo in qualche armadio al chiuso.
Con la scopa a vapore invece questo problema non esiste: il vapore esce dalla testa pulente e lo sporco rimane intrappolato nel panno in microfibra. Alla fine delle pulizie il massimo che devi fare è mettere in lavatrice il panno. Bello, vero?
Svuotare il secchio è un gesto che ad esempio per me può essere una semplice scocciatura ma che può essere parecchio difficile per chi ha dei dolori o dei problemi di movimento (penso a malati, anziani o a chi ha qualche disabilità). Quindi vista anche in quest’ottica la scopa può diventare una valida alleata anche per chi non può proprio permettersi di fare sforzi.
8 – Puoi avere a disposizione sempre un panno pulito, anche uno per ogni stanza se vuoi.
Con la scopa a vapore è semplicissimo lavare il pavimento sempre con la massima pulizi e igiene. E’ infatti sufficiente cambiare spesso il panno attaccato sotto alla testa pulente per poter affrontare ogni ambiente partendo da un panno lindo e asciutto.
Tra l’altro molte scope hanno un sistema di aggancio/sgancio del panno molto semplificato, tanto che puoi fare tutto con i piedi, senza nemmeno doverti sporcare le mani.
9 – Puoi usarla per pulire i tappeti. Questo punto è intuitivo.
Mentre la maggior parte delle scope a vapore possiede il classico accessorio a telaio da montare sulla testa pulente per pulire e ravvivare sia i tappeti che la moquette, il mocio semplicemente non può farlo. Se hai dei tappeti sai quanto questa funzione possa tornare utile e comoda.
9 – Ingombra meno. Questa caratteristica è importantissima per chi ha poco spazio in casa.
Una scopa a vapore non è esile, ma se calcoli lo spazio che dovresti occupare con il mocio, il secchio e i detersivi in effetti ti rendi conto che puoi risparmiare dello spazio vitale.
10 – E’ ecologica. Se anche tu sei una persona dal cuore green e ci tieni all’ambiente non puoi sottovalutare questo aspetto.
La scopa a vapore usa meno acqua e nessun detersivo chimico.
Inoltre d’inverno fa consumare meno riscaldamento perchè i pavimenti asciugano più velocemente e non c’è bisogno di tenere aperte a lungo le finestre.
La pulizia effettuata così è completamente naturale e questo è un bene anche per te che non devi stare a contatto con i residui dei detersivi che rimangono sul pavimento, sul tavolo o sui piani di lavoro.
Se hai capito che la scopa a vapore può salvarti la vita come ha fatto con me, scopri subito dove comprare una scopa a vapore e approfitta delle offerte aggiornate che trovi nel mio sito.
7 risposte
Non capisco perché il pavimento viene macchiato, ho un granito … mi sembra che viene più sporco! Vorrei un consiglio! Grazie
Ciao Genni, forse hai comprato la scopa a vapore da poco. Durante i primi usi infatti potrebbe sembrarti che il pavimento non venga pulito come desideri. Questo perché la scopa a vapore inizia a rimuovere lo strato di detersivo che si è depositato sul pavimento con i lavaggi precedenti e che magari non è mai stato risciacquato a fondo. Dopo alcuni lavaggi con la scopa però questi residui chimici di detersivo scompariranno e il pavimento tornerà pulito. Nel caso però in cui questa cosa non succedesse ti invito a rivolgerti direttamente al servizio clienti della marca che hai comprato (Black and Decker, H2O, Vileda, ecc): loro sapranno sicuramente darti qualche utile consiglio per risolvere il problema. Buona giornata!
Ciao, è meglio una scopa a vapore con la spazzola con il rullo “morbido” o con il panno?
Grazie
Io consiglierei una spazzola con il panno. Buona giornata.
Ho comprato la scopa a vapore da un paio di mesi.
Non riesco a passarla senza aver appena lavato il pavimento con lo straccio perché ho la sensazione che il mocio e la scopa a vapore da soli non rispettino il mio standard di igiene.
Ultimamente però ho il problema di odori sgradevoli dopo aver passato il mocio con lysoform disinfettante e poi la scopa a vapore.
Sarà lo straccio che non ho lavato bene, il detersivo + vapore oppure l’ acqua rimasta nella scopa a vapore?
Buongiorno Emma, le conviene chiedere alla casa produttrice della sua scopa a vapore, che saprà sicuramente fornirle maggiori informazioni. Buona giornata.
Salve ne ho viste moltissime di lavapavimenti pure con accessori cosa mi somigli?